I tornado sono vortici d’aria violenti che si formano da cumulonembi, nuvole temporalesche. Si verificano più comunemente negli Stati Uniti, ma possono verificarsi in qualsiasi parte del mondo.
La formazione di un tornado richiede tre condizioni:
Instabilità atmosferica: l’aria deve essere instabile, il che significa che deve essere in grado di salire rapidamente.
Forza ascensionale: deve esserci una forza che spinga l’aria verso l’alto.
Forza di Coriolis: la forza di Coriolis è una forza centrifuga causata dalla rotazione della Terra.
Quando queste tre condizioni sono soddisfatte, l’aria calda e umida inizia a salire dal suolo all’interno del cumulonembo. L’aria che sale crea una zona di bassa pressione al suolo, che attira altra aria verso l’alto.
Man mano che l’aria sale, si raffredda e il vapore acqueo si condensa, formando gocce d’acqua. Queste gocce d’acqua assorbono calore, che aiuta a mantenere l’aria calda e umida in movimento verso l’alto.
Il vortice del tornado inizia a formarsi quando l’aria inizia a ruotare attorno all’asse verticale del cumulonembo. La forza di Coriolis fa sì che il vortice ruoti in senso orario nell’emisfero nord e in senso antiorario nell’emisfero sud.
Il vortice può crescere fino a raggiungere un diametro di diversi chilometri e può raggiungere velocità del vento superiori a 500 chilometri all’ora.
I tornado possono durare solo pochi minuti, ma possono causare danni significativi. Possono sollevare oggetti pesanti, distruggere edifici e persino capovolgere automobili.
Ecco un diagramma che illustra la formazione di un tornado:
I tornado sono fenomeni meteorologici pericolosi e imprevedibili. È importante essere preparati in caso di tornado. Se si vive in un’area a rischio di tornado, è importante avere un piano di emergenza e sapere cosa fare in caso di allerta tornado.